Acxelera Italia è un fornitore di servizi logistici integrati in modalità di partnership con l'azienda cliente. Si tratta di un 3PL evoluto, ma di solito con superiori capacità di tecnologia e di integrazione, che prende in mano tutta la logistica del cliente, la ristruttura ed affida poi l'esecuzione delle attività operative a subfornitori (LSP o 3PL). Risponde al cliente dei risultati complessivi ad alto livello (es. costo totale delle logistica aziendale, capitale investito in logistica, scorte incluse, ecc.).
Per questo motivo è detto anche Integratore logistico. Le aziende che svolgono attività di 4PL nascono per evoluzione dei 3PL oppure come nuove aziende fondate da ex dirigenti di grandi 3PL; in misura minore sono una evoluzione di aziende di consulenza o di aziende che forniscono tecnologie (es. sistemi informativi). Rappresenta la risposta nuova al bisogno di one-stop-shopping nonché di utilizzo della logistica come leva di competitività. Spesso è remunerato con una quota fissa più una percentuale sui risparmi ottenuti col suo intervento. Il leader mondiale del settore (C. H. Robinson Worldwide) fattura oltre 5 miliardi di dollari. In Italia la pratica del 4PL è ancora poco diffusa.
Sviluppatosi alla fine degli anni ‘90 il 4PL è un "integratore che riunisce risorse, capacità e tecnologia della propria e/o di altre organizzazioni per disegnare soluzioni di Supply Chain, garantendo la neutralità, aspetto non trascurabile considerando che alla 4PL viene delegato il disegno e la gestione della Supply Chain, nonché, spesso, degli acquisti relativi.
Il ruolo del 4PL era, ed è tuttora, quello di sviluppare soluzioni gestionali "ad hoc" rispondenti alle necessità del cliente facendo, allo stesso tempo, leva sulle proprie conoscenze per disegnare nuovi processi basati su "best practices" ed integrando nel processo fornitori selezionati dal 4PL proprio sulla base di queste conoscenze.
